CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE

Disposizioni generali

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società Surf Planet B.A, con sede legale in Nago-Torbole (TN), Via Sarca Vecchio 1, P.IVA 01771950225, di seguito indicata come «Fornitore», e qualsiasi persona che effettua acquisti online sul sito internet www.surfplanet.it di seguito denominata ” Acquirente”.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.surfplanet.it , conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

 

1) DEFINIZIONI

1.1 Con l’espressione «contratto di vendita on line», s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematiciorganizzato dal Fornitore.

1.2 Con l’espressione «Acquirente» si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3 Con l’espressione «Fornitore» si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

 

2) OGGETTO DEL CONTRATTO

2.1 Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.surfplanet.it

2.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web: www.surfplanet.it

 

3) MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO

Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.surfplanet.it , ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni il contratto per l’acquisto dei beni di cui al punto 1 del precedente articolo.

 

4) CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

4.1 Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on line ed il successivo invio del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato.

4.2 Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.

4.3 Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.

 

5) MODALITA’ DI PAGAMENTO E RIMBORSO

5.1 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.

5.2 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dalla clausola 13, punto 2 e seguenti del presente contratto, al massimo entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza del recesso stesso.

5.3 Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea del Fornitore protetta da sistema di cifratura. Il Fornitore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

 

6) TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA

Gli ordini verranno evasi il prima possibile una volta pervenuti nei sistemi informatici del Venditore.

La consegna è prevista tra le 48h e le 72h dalla ricezione del pagamento, qualche giorno in più se si tratta di spedizione per l’Europa o le Isole.

Le consegne sono garantite con questa tempistica escludendo i giorni festivi, prefestivi o disagi non attribuibili alle responsabilità del fornitore.

 

7) PREZZI

7.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet www.surfplanet.it , sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

7.2 Tutti i prezzi inseriti nel sito sono da intendersi Iva inclusa.

 

8) DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

8.1 Il Fornitore indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, il numero dei prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi di spedizione.

8.2 Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

8.3 Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 4.2
9) GARANZIE , MODALITÀ DI ASSISTENZA e RESPONSABILITA’

La qualità dei nostri prodotti si posiziona ai vertici delle rispettive categorie e le modalità di stoccaggio e di spedizione sono state disegnate per garantirne la conservazione nel tempo.

9.1 MATERIALE NUOVO

SURF PLANET BA SRL acquista direttamente dalle aziende produttrici che certificano la qualità attraverso una garanzia internazionale e rigorose procedure di scelta e di standard di controllo.
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia per qualsiasi difetto o vizio inerente al prodotto stesso, da segnalare entro 60 giorni dalla scoperta. In caso di reso, accettazione del reso e verifica della non conformità del prodotto da parte dell’azienda produttrice, sarà nostra cura sostituire il prodotto incluse le spese di spedizione o rimborsare al consumatore l’importo pagato, costi di spedizione inclusi, in ottemperanza a quanto disposto dagli articoli 1519 quater e sexies del codice civile. SURF PLANET BA SRL unico fornitore per il sito www.surfplanet.it , commercializza prodotti di elevato livello qualitativo. La garanzia decorre dal giorno dell’acquisto del bene. Tale servizio è direttamente fornito dalle case produttrici dei beni.


9.2 MATERIALE USATO
La merce acquistata usata non è coperta da garanzia, se non diversamente specificato.
Cerchiamo di offrire, in ogni caso, al Cliente on-line tutti i diritti e privilegi che offriamo al Cliente in negozio. Vale ovviamente la regola “soddisfatto o rimborsato” ! Per tale ragione il Cliente può esercitare il diritto di recesso qualora il prodotto ricevuto non soddisfi le sue esigenze.
Gli acquisti on-line conferiscono al Cliente gli stessi diritti che puo’ esercitare negli acquisti in negozio.
Al momento della consegna il Cliente è obbligato a controllare immediatamente la qualità della merce. Se riscontra danni importanti e facilmente visibili e/o guasti, il Cliente è tenuto a segnalarli per iscritto immediatamente e comunque entro e non oltre dieci (10) giorni dalla consegna descrivendo esattamente il difetto riscontrato nella merce usata.
In caso di reclami legittimi entro i termini previsti, il Cliente ha il diritto di pretendere la sostituzione del prodotto oppure una riduzione adeguata del prezzo o recedere dal contratto ( punto 11).
Il materiale dovrà essere reso integro in tutte le sue parti, imballaggi compresi.
Le spese di spedizione di reso sono a carico del Cliente.

 

9.3 RESPONSABILITA'E RINUNCIA AL RECLAMO

L’acquisto del materiale attraverso il sito www.surfplanet.it comporta l’accettazione delle condizioni di garanzia. Il Cliente è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore ed alle condizioni dallo stesso previste, come sopra specificato ( punto 9.1)

I prodotti non vengono forniti in prova, ma Surf Planet BA srl può fornire informazioni sui vari prodotti, a priori. Surf Planet BA srl rifiuta ogni responsabilità civile o penale per gli utilizzi impropri, illeciti o illegali, degli apparecchi e delle informazioni riportate.

Surf Planet BA srl rifiuta ogni responsabilità e il Cliente rinuncia a qualsiasi forma di reclamo per:

• Danni indiretti o perdite consequenziali

• Perdita di affari, profitti, stipendi, compensi, risparmi

• Perdite evitabili con condotte ragionevoli

• Danni riparati da Surf Planet BA srl in tempi ragionevoli

• Tutti gli elementi esclusi dalla garanzia o per forza maggiore

Inoltre montando e/o usando i prodotti acquistati su www.surfplanet.it Il Cliente conferma di aver letto e compreso il manuale intero del prodotto stesso, incluso istruzioni ed avvertenze contenute in questo manuale, prima di usare questo prodotto in qualsiasi modo. Inoltre l’Acquirente conferma che si assicurerà che ogni utilizzatore addizionale o susseguente di questo prodotto leggerà e comprenderà il manuale intero di questo prodotto, incluso tutte le istruzioni e avvertenze contenute in detto manuale, prima di autorizzare quella persona ad utilizzare il vostro prodotto stesso.


9.5 ASSUNZIONE DEL RISCHIO 

L‘uso dei prodotti acquistati dall’Acquirente su www.surfplanet.it e dei loro componenti relativi coinvolge determinati rischi e pericoli inerenti, che possono provocare la ferita personale e la morte sia all‘utente che ai terzi. Usando tali prodotti, acconsentite liberamente ad ammettere ed accettare tutti i rischi conosciuti e sconosciuti di ferita a voi ed ai terzi dovuti all’uso di questa apparecchiatura. I rischi inerenti a questo sport possono notevolmente essere ridotti attenendosi alla guida di riferimento d‘avvertimento elencata nei manuali del produttore ed usando il buonsenso

 

9.6 SICUREZZA
Raccomandazione molto importante:

Se non siete in grado di fare windsurf , kitesurf e tutti gli altri sport d’acqua per la cui pratica trovate prodotti in vendita sul sito www.surfplanet.it o vi sentite ancora insicuri, dovete iscrivervi ad una scuola autorizzata per imparare i principi fondamentali di questi sports. Ottenete familiarità con le misure di sicurezza, che sono indispensabili , è il primo passo per la pratica di uno sport in sicurezza. Questo dipenderà solo da voi e dalla vostra responsabilità. 

10)  OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

 

10.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto.

10.2 L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto.

Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da SURF PLANET BA SRL che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.

10.3 È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici , il codice fiscale ove richiesto e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

10.4 Il Cliente è unico responsabile del corretto inserimento dei propri dati personali per la registrazione e pertanto solleva la SURF PLANET BA SRL da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente.

 

11)  DIRITTO DI RECESSO

11.1 Ai sensi dell’art. 5 del D.lgs. 22 maggio 1999, n. 185 il cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato.

11.2   Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato.

11.3 Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono a carico del cliente il quale, direttamente o tramite altro mezzo, provvederà alla consegna dei medesimi presso il domicilio del venditore; tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione che facciano parte della confezione e dell’originario. Su richiesta, la Surf Planet BA srl può fornire il servizio di inviare il proprio corriere stornando i costi sostenuti dal rimborso al Cliente. A carico del Cliente è compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante le fasi di spedizione del reso.

 

 

11.4     Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore a mezzo di raccomandata A/R all’indirizzo SURF PLANET B.A. SRL VIA SARCA VECCHIO 1-38069 TORBOLE SUL GARDA (TN)  oppure anticipata tramite posta elettronica all’e-mail info@surfplanet.it , purchè tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata A.R. all’indirizzo sopra indicato entro le 48 (quarantotto) ore successive. Farà fede fra le parti il timbro apposto dall’ufficio postale sulla ricevuta rilasciata. In essa, il Cliente dovrà specificare ed allegare quanto segue :

1) copia fedele della fattura e/o Scontrino fiscale e documento di   trasporto relativo all’ordine dell’oggetto per cui si esercita il diritto di recesso;

2) l’espressa volontà del Cliente di voler recedere dal contratto di acquisto;

3) il nome degli articoli per cui si esercita il diritto di recesso;

4) coordinate bancarie del Cliente (IBAN e intestatario del conto se diverso dal Cliente).



11.5 La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 10 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato 8 esclusi i costi di trasporto) , il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione.

11.6 Il Fornitore constaterà che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con imballi originali, solo in tal caso, procederà a fare scegliere al Cliente una delle seguenti tre opzioni:

-emissione buono d’acquisto, con codice personalizzato, che dovrà essere speso entro sei mesi dalla sua generazione, pena la decadenza del credito

-sostituzione della merce

-riaccredito del denaro, escluse le spese di spedizione di consegna e reso. Surf Planet BA srl provvederà a rimborsare gli importi versati dal Cliente nel più breve tempo possibile, e in ogni caso entro 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione.

11.7 Dopo aver dato comunicazione di avvalersi del diritto di recesso, il cliente dovrà imballare accuratamente quanto si intende rispedire in modo da salvaguardare gli involucri originali dei prodotti da danneggiamento.

11.8 Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.

 

12) CAUSE DI RISOLUZIONE

12.1 Le obbligazioni di cui al punto 10.1, assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua con i mezzi di cui all’art. 5.1, ed altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore al punto 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

 

13) TUTELA DELLA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI DELL’ACQUIRENTE

13.1 Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

13.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore SURF PLANET BA SRL titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003).

13.3 Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall’Acquirente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.

13.4 I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

13.5 L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.L. v o 196/03 , e cioè: del diritto di ottenere:

1.     a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

2.     b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

3.     c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:

4.     i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

5.     ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

13.6 La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.

13.7 In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.

13.8 Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è il Fornitore, al quale l’acquirente potrà indirizzare presso la sede aziendale, ogni richiesta.

13.9 Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica) del Centro (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Centro responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.


14) GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

14.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati on-line tramite il sito web www.surfplanet.it  è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.lgs. n. 50 del 15.1.1992 e del D.lgs. n. 185 del 22.5.1999.

Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del CLIENTE, se ubicati nel territorio dello Stato.

In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita.